Illuminare gli spazi esterni usando i LED nei Lampioni e Lampioncini da Giardino Moderni consente di servire luce senza gravare troppo sulla bolletta.
Design e Funzionalità nei Lampioni da Giardino a LED Moderni
Contenuti Articolo
Se in passato i lampioni e lampioncini da esterni avevano il solo ruolo di illuminare lo spazio all’aperto, oggi rappresentano sempre più spesso un elemento d’arredo raffinato ed elegante.
Ecco che allora anche le forme assumono un ruolo fondamentale e la ricerca di design moderni dalle linee essenziali capaci di diffondere luce con stile negli spazi verdi lussuosi diventa un fattore determinante.
Parchi, giardini e location prestigiose che subito dopo il tramonto si illuminano grazie a lampioni dalle forme futuristiche ed innovative sono sempre più numerosi.
Corpi illuminanti realizzati in materiali di primissima qualità come l’alluminio trasformano ogni spazio verde in un elegante oasi di relax da vivere, da soli o con gli amici, anche nelle ore serali.
Anche la tecnologia ha fatto negli ultimi anni passi da gigante e le lampadine classiche, alogene o ad incandescenza, son state pian piano sostituite da quelle LED.
Tecnologia LED: massimo Risparmio per i Lampioni e Lampioncini Moderni
Perchè scegliere di utilizzare la tecnologia LED per i lampioni ed i lampioncini moderni? I motivi che portano a questa scelta sono veramente tanti.
Optare per un sistema di illuminazione esterni a LED significa avere a disposizione lampioni e lampioncini in grado di emanare fasci di luce di intensità pari a quelli emessi da altre tipologie di lampade ma con un risparmio energetico notevole.
Si calcola infatti che, rispetto alle lampade alogene o ad incandescenza, una alimentata a LED sia in grado di emettere la stessa intensità di luce consumando l’80% in meno di energia.
Anche la maggiore durata nel tempo di una lampada a LED rispetto ad una tradizionale permette di avere minori costi di gestione. Se una lampada alogena doveva essere sostituita dopo circa 2.000 ore, una a LED può raggiungere le 50.000 ore senza richiedere nessun tipo di intervento.
Risparmio energetico e durata nel tempo possono essere addirittura ulteriormente incrementate se, per i nostri lampioni e lampioncini da giardino moderni, scegliamo di utilizzare i moduli LED al posto delle lampadine.
Quest’insieme di LED montati su dei circuiti stampati permette infatti di aumentare notevolmente le performance in durata ed efficienza dei lampioni da esterni, oltre a contribuire a donare una migliore qualità della luce.
I moduli LED professionali possono arrivare anche a superare le 100.000 ore di vita utile, mantenendo comunque l’80% del flusso luminoso iniziale stabilito dal produttore del corpo illuminante.
Anche l’efficienza luminosa può raggiungere valori che nessun prodotto economico potrà mai eguagliare. Un modulo LED progettato e realizzato con le dovute accortezze è in grado di arrivare fino a 220 lumen/watt.
Caratteristiche e qualità collocano questi moduli LED in una fascia di prezzo leggermente superiore rispetto ad altri articoli che si possono trovare in rete, tuttavia le performance che sono in grado di offrire sono elementi che fanno veramente la differenza.
Durata ed efficienza che sono quasi il doppio di quelle garantite dai normali LED consentiranno di ottenere nel tempo tutti quei benefici che porteranno inevitabilmente ad un risparmio che sarà ben maggiore della differenza di costo iniziale.
Materiali di Qualità nei Lampioni e Lampioncini per Esterni Moderni
I lampioni da giardino moderni sono caratterizzati da un design raffinato, reso possibile attraverso il taglio laser delle materie prime che consente di dare ad ogni prodotto la forma desiderata.
Materiali di qualità come l’alluminio vengono sottoposti a trattamento in leghe a base d’argento ed impiegati per la struttura dei lampioni, donando prodotti in grado di offrire la massima resistenza agli agenti atmosferici.
Materiali moderni eccellenti, come acciaio inox trattato e corten, offrono soluzioni ideali per l’illuminazione da esterni, dando vita a lampioni e lampioncini dal design esclusivo , solidi e resistenti alle intemperie.
Oggetti unici in grado di far conoscere ed apprezzare tutto il fascino e la qualità del Made in Italy nel mondo.
Temperature di Colore nei Lampioni e Lampioncini da Giardino Moderni a LED
I lampioni da giardino, così come i lampioncini da esterno moderni a LED, permettono di avere a disposizione diverse temperature di colore tra cui scegliere quella più adatta alle proprie esigenze. Le varie gradazioni offerte dalla tecnologia LED vengono misurate in gradi Kelvin (K).
Una temperatura che non supera i 3.300K viene definita luce calda. Il fascio luminoso che emette, tendenzialmente rivolto vero il giallo/arancio, contribuirà a dare all’ambiente un clima rilassante ed accogliente.
È questa la temperatura che viene generalmente scelta per illuminare i giardini moderni con lampioni e lampioncini a LED. Proprio la sua caratteristica di saper ricreare quell’atmosfera gioviale e serena rende la luce calda perfetta per illuminare quegli ambienti spesso destinati al relax ed alle serate in compagnia di amici e familiari.
Per le temperature comprese tra 3.300K e 5.300K si parla di luce neutra. Il fascio di luce bianco che emette offre una sensazione molto simile a quella generata dalla luce naturale. Al di sopra di 5.300K la luce diventa fredda con i riflessi tendenti al blu.
La luce neutra è quella generalmente impiegata nell’integrazione al giardino per i lampioni, cioè per l’illuminazione alberi attraverso i faretti da esterno a picchetto.
Regole da seguire per una corretta Illuminazione LED del Giardino
Una corretta progettazione per l’illuminazione giardino moderno dovrà prevedere un numero adeguato di lampioni e lampioncini LED da esterni in modo tale da permettere alla luce di raggiungere ogni punto del prato senza però mai diventare invasiva.
L’effetto giorno infatti rischierebbe di togliere allo spazio outdoor quella caratteristica che lo rende area tipicamente destinata al relax per conferirgli invece un effetto che andrebbe ad incidere negativamente sul design esterno della nostra proprietà.
Anche fasci di luce che giungono direttamente negli occhi finirebbero per dare ai nostri ospiti una sensazione in netto contrasto con quell’atmosfera accogliente e rilassante che invece uno spazio outdoor dovrebbe riuscire a dare.
L’esatta individuazione dei punti luce, in cui andare a collocare i nostri lampioni e lampioncini LED moderni invece, riuscirà a dare un aspetto prestigioso a tutta l’area.
Distanza ed Altezza Lampioni da Giardino
Nella progettazione dell’illuminazione outdoor occorre valutare attentamente in quali punti collocare i lampioni da giardino. La distanza tra un corpo illuminante e l’altro infatti, dovrà essere studiata al fine di evitare sia antiestetici illuminamenti a giorno, che pericolose zone d’ombra. Una distanza ottimale tra i vari lampioni restituirà spazi verdi perfettamente illuminati e piacevoli da vivere.
Anche l’altezza dei pali influirà sulla quantità di superficie illuminata. Maggiore sarà l’altezza del palo e più ampia sarà la zona che riusciremo ad irradiare di luce, anche se inevitabilmente il fascio luminoso risulterà meno intenso.
Tuttavia, almeno per l’illuminazione giardini privati, la tendenza è volta all’impiego di lampioni da giardino moderni che emettano fasci di luce orientati verso il basso e che abbiano altezze inferiori a 1,5 metri.
Questo perchè, secondo quanto dimostrato anche dai più recenti studi sulla vista umana, altezze maggiori causerebbero restringimenti della pupilla con effetti negativi sulla visibilità.
Scegliere tra Lampioni e Lampioncini LED da Giardino Moderni
La scelta tra lampioni e lampioncini LED da giardino moderni è strettamente legata all’ambiente che vogliamo illuminare. Se abbiamo necessità di trovare un sistema di illuminazione ideale per rendere sicuro un vialetto o un sentiero anche nelle ore serali, sicuramente i lampioncini da giardino sono la soluzione ideale.
Se invece dobbiamo illuminare una strada privata oppure un lungo viale di accesso alla nostra proprietà i lampioni alti si riveleranno la scelta più adatta alle nostre esigenze. La distribuzione della luce risulterà proporzionata all’altezza del palo, permettendoci di coprire una superficie maggiore rispetto a quella che potremo coprire utilizzando dei lampioncini.
Nel caso in cui il fascio di luce emesso dai lampioni LED da giardino moderni non fosse sufficiente a garantire un buon livello di sicurezza e visibilità, potremo infine decidere di integrare il sistema illuminante con l’installazione di faretti segnapasso da collocare, ad esempio, in prossimità di eventuali scalini o superfici potenzialmente pericolose.
Il design, sia per quanto riguarda i lampioni che i lampioncini moderni, sarà sempre sobrio ed essenziale, capace di unire alla perfezione estetica e funzionalità.
Lampioni Moderni: Prezzi sul mercato odierno
Sul mercato potrai trovare lampioni da giardino a prezzi convenienti rivolgendoti direttamente, trovandoli online, ai migliori produttori specializzati in illuminazione per esterni.
Le moderne soluzioni che ti verranno proposte saranno differenti in termini di tecnologia LED, materiali, design e qualità della luce. Indicativamente il prezzo per un lampione da giardino moderno va dai 150,00 ai 2.000,00 euro.
Lampioni e Lampioncini ad Energia Solare: una soluzione deludente
Magari nel pensare alla realizzazione di un impianto di illuminazione giardino moderno vi sarete chiesti perché non optare per dei lampioni e lampioncini ad energia solare. Probabilmente la possibilità di poterli installare senza alcun intervento elettrico o murario vi ha quasi indotto a sceglierli per il vostro spazio outdoor.
Prima di prendere la decisione definitiva però è importante sapere che la loro resa effettiva sarà strettamente correlata alle condizioni climatiche ed alla zone in cui verranno impiegati.
La presenza di giornate grigie oppure la loro applicazione in aree non sufficientemente irradiate dai raggi solari porterà inevitabilmente ad una emissione di fasci di luce che si riveleranno ben al di sotto delle vostre aspettative.
Anche il design finirebbe per risentire negativamente di questa scelta. Mentre i lampioni ed i lampioncini da giardino moderni a LED sono oggi disponibili in tantissime forme e sempre più curati nei minimi particolari, per donare ad ogni ambiente un tocco di fascino ed eleganza in più, i modelli alimentati ad energia solare risultano essere fortemente penalizzati nel design dalla presenza di un antiestetico pannello necessario per poter assorbire i raggi del sole.