I faretti LED da esterno sono la soluzione giusta per creare un effetto estetico molto piacevole e allo stesso tempo funzionale per illuminare il giardino.
Con dei piccoli ma potenti punti luminosi quali sono i faretti a LED da Esterno, potrai accendere il tuo giardino di luce, per i tuoi momenti di relax o per ospitare amici e parenti a cena.
Esistono in commercio svariate tipologie di faretti LED da esterno, tra cui i cosiddetti Faretti a picchetto che si possono facilmente inserire nel terreno grazie ad un loro supporto e sono versatili a tanti differenti utilizzi.
I Faretti a Picchetto come anche i faretti da pavimento o da parete possono essere orientabili per aver un perfetto controllo sulla luce.
Nel caso in cui tu voglia una illuminazione a scomparsa con dei punti luce incastonati nella struttura, puoi acquistare dei faretti da incasso per esterno a LED che si rivelano ottimali come strategia salva-spazio.
In questa guida scoprirai alcune Idee e spunti per sfruttare al meglio i diversi modelli di faretto LED da esterno al fine di valorizzare le varie zone del giardino per renderlo spettacolare grazie ad una alla luce.
Faretto da Esterno a Picchetto per Esaltare una Parete
Contenuti Articolo
I faretti da giardino a picchetto orientabili sono la soluzione migliore per risaltare le pareti di strutture, valorizzandone la monumentalità o particolari texture, il tipo di materiale impiegato, un affresco o un dipinto murale a vista.
Pensa, ad esempio, alle ville del Palladio, ai monumenti dell’antichità o a qualsiasi abitazione degna di nota, storia e prestigio.
Non dare luce alle pareti esterne risulta molto riduttivo si tratti di una casa o di una villa prestigiosa. Posizionare questo tipo di faretti da esterno LED dopo il marciapiedi dove inizia il prato del giardino, orientati in modo opportuno verso le pareti creerà il giusto effetto di luce per valorizzare l’abitazione.
La distanza faretti LED in questo caso è meglio averla negli spazi tra una finestra e l’altra con fasci di luce adeguati all’altezza della parete ed alla distanza tra finestra e finestra.
Faretto LED Esterno per Illuminare un Albero
Vengono utilizzati soprattutto per i giardini con una vegetazione rigogliosa, per i parchi dove si tengono eventi culturali estivi, per i locali notturni immersi nel verde. In questo caso, puoi scegliere dei faretti da giardino a picchetto, per spostare il punto di posa e lievemente l’inclinazione seguendo lo sviluppo dell’albero stesso.
A differenza di un muro, di una colonna o di una statua, un arbusto è un elemento naturale vivo che cresce, allunga i propri rami, per questo motivo necessita di una fonte luminosa che si adegui al propria crescita. I faretti ad incasso non sono proprio ideali per illuminare alberi specialmente quelli che crescono in modo irregolare.
L‘illuminazione palme è idonea a sfruttare i faretti ad incasso per via della linearità della palma tuttavia dopo 10 anni il terreno dove è posizionato il faretto incassato inizierebbe a deformarsi per via delle radici e comporterebbe scavare in mezzo alle radici per riposizionare il faretto.
Faretto LED da Esterno per esaltare Statue o Colonne
Anche in questo caso, il faretto per esterno non è solo funzionale all’illuminazione dell’elemento compositivo, ma anche alla resa estetica.
Puoi, ad esempio, scegliere l’inclinazione giusta per valorizzare un determinato particolare della statua, oppure la tonalità della luce e il colore che possa ottimizzare il materiale, le ombre e i chiaroscuri della materia dell’opera d’arte.
Per quanto riguarda le colonne, invece, decorate con capitelli dorici o corinzi, si possono utilizzare dei faretti LED orientati su un’unica direzione verticale, poiché questi elementi sono più omogenei di una statua. Attraverso un unico fascio di luce, potrai valorizzare al meglio scanalature ed elementi decorativi della colonna in questione.
Faretti a LED Esterni per Illuminare una Siepe
Anche qui è importante scegliere la soluzione migliore e rivolgere la luce nella maniera ottimale.
I faretti LED da esterno sono particolarmente utili in questo caso perché sporgono naturalmente dal terreno, come se la luce provenisse proprio dal cuore della siepe.
Si possono adottare sia i faretti incassati che i faretti a picchetto ma il miglior risultato estetico per l’illuminazione siepe appartiene sempre ai faretti da esterno con picchetto.
Illuminare una Fontana con i Faretti per Esterno a LED
Sei un designer di esterni, un architetto di giardini e vuoi valorizzare una fontana da giardino? I fasci di luce dei faretti a LED da esterno, sono i tuoi migliori alleati per avere una illuminazione fontana spettacolare.
Oltre ad illuminare la struttura in pietra o marmo e le vasche con l’acqua, è possibile giocare con i fasci di luce emessi dai faretti nei punti dove l’acqua è in movimento per ottenere un piccolo spettacolo illuminotecnico molto scenografico, proprio per questo motivo la distanza tra faretti è molto importante.
Illuminazione Vialetto con Faretti LED per Esterno Segnapasso
I Faretti per Vialetti sono una soluzione elegante e funzionale per dare luce al vialetto di casa ed anche ai sentieri e camminamenti che percorrono il giardino oltre all’ingresso principale.
I faretti LED Segnapasso si rivelano il dispositivo ideale per creare un percorso suggestivo nell’illuminazione Vialetto in alternativa ai classici lampioncini da giardino.
Si possono posizionare i faretti esterni solo su un lato se il vialetto è stretto o su ambo i lati se il vialetto è largo. Puoi metterli simmetrici o alternati ed anche la distanza cambierà da faretto a faretto perchè ognuno ha la sua emissione di luce.
Se non volete affidarvi ad un progettista di illuminazione giardini sarà utile acquistare un paio di faretti per capire quanta luce fanno e quindi le distanze e conseguentemente il giusto numero di faretti da esterno che necessiti per come illuminare il vialetto a livelli di illuminazione che garantiscano la sicurezza.
Se ti stai chiedendo quali sono i giusti livelli di illuminazione quindi quanti lumen per mq esterno e giardino devono avere, allora devi sapere che solitamente non si passano i 30 lux e non si sta sotto i 10 lux in modo da consentire ottime condizioni di viabilità e sicurezza, per te e per i tuoi bambini.